
“Sabato 14 Febbraio il dottor Meazza ha trattato il tema durante il consueto incontro mensile proposto dall’associazione. C’é stata una folta partecipazione di pubblico dato che l’argomento riguardante la sfera cognitiva del malato non era mai stato trattato prima per cui ha suscitato molta aspettativa. La poca conoscenza di questo aspetto, che non è solamente dell’ammalato di Parkinson, rischia di non sottoporlo ad una attenta valutazione e quindi di non trattare adeguatamente i disturbi associati. Le disfunzioni cognitive nell’ammalato di Parkinson possono essere legate all’esordio della malattia e all’età ma il quadro clinico è molto variabile e le sue caratteristiche non uniformi. Continue reading Problemi cognitivi e psicologici nella malattia di Parkinson