
Negli ultimi tempi si parla tanto di tecnologia indossabile o, per chi vuole apparire più alla moda di wearable technologies. Ma c’è spesso confusione sul significato esatto di questo termine, essenzialmente perché il mercato è ancora giovane e non ci sono molti esempi. L’idea è di rivoluzionare il modo in cui usiamo la tecnologia: fino ad oggi siamo stati abituati ad oggetti ingombranti che appoggiamo sui mobili (televisori e stereo) o sulle scrivanie (computer e radiosveglie) o riponiamo nelle nostre tasche (cellulari); quello a cui si vuole arrivare è una tecnologia abbastanza piccola da poter essere indossata ed entrare a far parte del nostro quotidiano. Al momento il mercato offre per lo più smart watch e fitness tracker, ma la speranza è di vedere nel prossimo futuro buona parte dei gadget che i film di fantascienza ci hanno fatto sognare.
Ed oggi parliamo proprio come questa tecnologia possa aiutare i parkinsoniani, presentando un nuovo prodotto che entrerà a breve in fase di sperimentazione, il GyroGlove.
Continue reading GyroGlove: tecnologia sperimentale al servizio dei parkinsoniani