Giornata Nazionale Parkinson 2014

In occasione della Giornata Nazionale Parkinson 2014 indetta dalla Limpe/Dismov-sin (Lega italiana per la lotta contro la malattia di parkinson, le sindromi extrapiramidali e le demenze – Associazione italiana disordini del movimento e malattia di Parkinson) per Sabato 29 Novembre 2014, l’Associazione Parkinson Insubria Onlus di Varese, promuove un evento per sensibilizzare la cittadinanza sulla malattia di Parkinson, una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale la cui causa è a tutt’oggi ignota e che colpisce soggetti di entrambi i sessi.

As.P.I. Onlus Varese, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, organizza per Sabato 29 Novembre 2014 dalle ore 09.00 alle ore 13.00, una mattinata insieme per parlare di Parkinson, presso l’Ospedale di Circolo di Varese – Via Guicciardini – ingresso nuovo ospedale.

Sarete accolti presso apposito tavolo posizionato nell’atrio del nuovo Ospedale e i volontari dell’Associazione saranno a Vs. disposizione per fornire informazioni e materiale illustrativo sulla nostra Associazione e sulle attività che vengono organizzate da anni sul territorio di Varese a favore dei malati di Parkinson e dei loro familiari.

Dalle 09.15 alle ore 13.00, in apposita sala riunioni sita nelle vicinanze del punto informativo associativo, si terranno alcuni brevi momenti informativi sulla malattia di Parkinson. Dopo ogni momento informativo ci sarà la possibilità per i partecipanti di fare domande ai relatori.

Inizierà il Dott. Giulio Riboldazzi, Referente dell’Ambulatorio Parkinson dell’Ospedale di Circolo di Varese, che ci aiuterà a comprendere la malattia di Parkinson.

A seguire la Dott.ssa Eugenia Dozio, Docente dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, la logopedista Dott.ssa Lucia Pecoraro e la fisioterapista Dott.ssa Marta Alba ci parleranno di particolari problematiche della persona malata di Parkinson: l’importanza della dieta, i problemi di disfagia e i benefici dell’esercizio fisico.

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 si parlerà di Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per i malati e per i familiari insieme alla Dott.ssa Chiara Anile e ascolteremo la testimonianza di un partecipante ad un Gruppo di auto muto aiuto per familiari di malati di Parkinson.

La giornata proseguirà nel pomeriggio presso la Fondazione Gaetano e Piera Borghi di Brebbia – Via Petrarca, 33: dalle ore 14:00 alle ore 18:00 sarà possibile visitare l’Unità Semplice Riabilitazione Parkinson e ricevere tutte le informazioni relative alle tecniche riabilitative proposte dalla struttura.

L’ingresso è libero e gratuito, rivolto a malati di Parkinson, familiari, operatori sanitari e sociali, studenti, a tutti coloro che si prendono cura di persone malate di Parkinson. L’invito è rivolto anche a chi ha tempo da dedicare agli altri ed aspira a diventare un volontario della nostra Associazione.

Vi aspettiamo numerosi!

Il Presidente
Margherita Uslenghi

Di seguito il link con i manifesti della Giornata Nazionale Parkinson di ciascuna sezione: Varese, Cassano Magnago, Legnano e Novara

GIORNATA NAZIONALE PARKINSON 2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.