L’incontro di sabato 1° marzo che aveva per titolo “Il Parkinson e l’autonomia: adottiamo le strategie vincenti”, è stato introdotto dalla Dott.ssa Laura Pendolino Medico fisiatra presso la Clinica “Le Terrazze” di Cunardo che ha spiegato cosa si intende per disabilità secondo la classificazione internazionale alla cui creazione anche l’Italia ha contribuito.
L’ ICF è la classificazione del funzionamento, disabilità e della salute, in inglese International Classification of Functioning, Disability and Health, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2001. L’ICF non contiene riferimenti alla malattia, ma si riferisce al solo funzionamento.
Poiché la disabilità comprende sia la condizione di salute di un individuo che i fattori personali e ambientali si è preferito dare importanza alla trattazione del secondo aspetto in quanto non si può, se non entro certi limiti, modificare la prima. La Dott.ssa Gaia Ravasio, fisioterapista presso la medesima struttura di Cunardo, ha quindi trattato gli aspetti relativi al contenimento della disabilità dando utili suggerimenti.
Sono stati illustrati i più svariati ausili e suggerimenti per mettere in atto strategie in grado di diminuire il rischio di cadute e di facilitare l’approccio con l’ambiente. Alcune diapositive particolarmente significative sono visibili se cliccando qui. l’incontro è stato molto apprezzato per i suggerimenti contenuti che hanno dato risposta ad alcune esigenze di pazienti presenti alla riunione.