Dove siamo

GIORNATA NAZIONALE PARKINSON 29 Novembre 2025

Anche quest’anno,  in occasione della giornata Nazionale Parkinson che si terrà il 29 Novembre 2025, sono in programma a Varese due eventi, uno scientifico e uno musicale.

Obiettivo di questa giornata  è creare sensibilizzazione verso questa malattia che colpisce sempre più persone, dare informazioni, stimolare un confronto tra medici, ammalati, caregiver, in modo da creare una rete sempre più attiva dove tutti offrono il loro contributo per creare una migliore qualità di vita.

L’evento scientifico sarà un seminario dal titolo :   

MUSICA & PARKINSON

si terrà  sabato 29 Novembre 2025 dalle ore 10,00  alle ore 12,00  presso la Sala Giuseppe Montanari (ex cinema Rivoli) – Via dei Bersaglieri,1, Varese.

L’evento è stato promosso dalla FONDAZIONE LIMPE Per il Parkinson ETS insieme a ASST dei Sette Laghi, UC Neurologia e Stroke Unit  e alle Associazioni Parkinson Insubria (AsPI) di Varese e Cassano Magnago, con il Patrocinio di Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento.

Interverranno :

Dr. Marco Gallazzi, Neurologo, ASST dei Sette Laghi Varese.

Dr.ssa Cristina Pianezzola, Neurologo, ASST dei Sette Laghi Varese.

Dr. Francesco Cansirro Cortorillo, Professore a contratto di Generi e Linguaggi della Musica, Università dell’Insubria.

Mt. Giuseppe Poclen, Musicoterapeuta presso AsPI Cassano Magnago.

Dr. Luca Guenna, Fondatore di WOODinSTOCK APS.

A seguire Tavola Rotonda dove pazienti e neurologi si confronteranno.

L’evento musicale sarà invece un coro Gospel  in collaborazione con Angel’s Gospel Choir.

Si terrà  Domenica 30 Novembre 2025 alle ore 16:00 presso la Chiesa di S. Agostino, Casciago- Va

                           Ingresso libero  –   Evento benefico-   Offerta solidale.

Il concerto si terrà in ricordo della Prof.ssa Emilia Martignoni e del Dr. Giulio Riboldazzi.   

This article was written by Anna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.