Perché diventare socio
L’associazione AsPI Onlus è un’organizzazione di volontariato iscritta al Registro Generale delle Organizzazioni di Volontariato e, attraverso le sue sezioni, opera nell’ambito territoriale delle Regioni della Lombardia e del Piemonte esclusivamente con finalità di solidarietà sociale.
Finalità
L’associazione persegue il fine di alleviare i disagi delle persone affette dalla malattia di Parkinson, supportandole con servizi socio-sanitari, nonché d’informazione e formazione sulla patologia.
Attività
L’associazione realizza i propri scopi con le seguenti attività che vengono elencate a titolo esemplificativo:
- attuare forme di sostegno pratico e psicologico ai parkinsoniani e alle loro famiglie
- facilitare e migliorare la socializzazione mediante l’organizzazione di vacanze terapeutiche e la gestione del tempo libero
- sensibilizzare l’opinione pubblica, le Autorità politiche, economiche e sanitarie alle problematiche della malattia di Parkinson
- curare l’edizione di stampe periodiche e la pubblicazione di manuali educativi e didattici
- raccogliere e ricevere fondi da destinare a tali scopi
Come posso iscrivermi?
Possono diventare soci dell’Associazione tutti i soggetti che ne condividono gli obiettivi e le strategie operative versando la quota associativa, il cui importo per l’anno 2018/2019 è stata fissato in € 60. La quota può essere versata presso la segreteria di via Maspero a Varese oppure sui seguenti conti:
- C/C bancario – Iban IT88D0100510800000000000929
- C/C Postale n. 88103742
- Beneficiario: “Associazione Parkinson Insubria AsPI” – via Maspero 20 – 21100 VARESE, specificare la causale “Nuovo socio” oppure “Rinnovo associazione”.
Altre informazioni da sapere:
- per gli anni successivi la quota associativa dovrà essere versata entro il 31 marzo dell’anno di competenza
- i dati personali del socio non saranno comunicati ad alcuna delle Sezioni.
- gli orari della segreteria sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.00.
Il socio ha l’obbligo di rispettare le norme dello statuto e ha diritto di essere informato su tutte le attività e iniziative dell’Associazione. Le prestazioni, liberamente effettuate, sono rese a titolo gratuito.